Natale con i tuoi, Pasqua con chi vuoi.
Quest'anno non sarà esattamente così, almeno non per tutti.
Il Covid - 19 ci sta costringendo ad isolarci e rintanarci nelle nostre case. Per fortuna che TV, Tablet e smartphone continuano a darci il tormento, permettendoci di restare connessi e al tempo stesso di staccare la spina, magari per gustarci qualche serie tv in santa pace.
Magra consolazione.
C'è sempre l'armadillo natalizio come extrema ratio, dunque, non preoccupatevi!
Per vostra fortuna e mio piacere ho per voi qualche consiglio seriale che spero possa allegerire le prossime settimane e portarvi un pò di gioia negli occhi e nel vostro animo da serialfiller.
Non saremo ai livelli delle gag e dei faccioni sorridenti di Joy, Ross, Chandler, Monica, Phoebe e Rachel, ma qualcosa per cui valga la pena sedersi comodi sul divano e dimenticare tutto la troveremo, tranquilli.
Ho pensato ad una mini-lista di 5 imperdibili titoli capaci di farvi rilassare e spero anche un pà riflettere in alcuni casi mentre in altri semplicmente di farvi staccare la spina.
Consigli per dei recuperoni che vi avrei consigliato a prescindere alla macchinetta del caffè ma che ben si prestano, per durata, stile, ambientazione ad essere oggetto di binge watching natalizio.
Son tutte serie che in questo 2020 sono state a loro modo protagoniste, ho preferito non rispolverare serie più datate anche per permettere a tutti voi di dare un'occhiata a quello che questo 2020 ha saputo offrire. Per una visione più completa vi rimando alle classifiche aggiornate sull'annata app
Iniziamo con la prima watchlist natalizia di serialfiller!
The Mandalorian - Disney Plus
Stato: in corso
Numero di stagioni attualmente rilasciate: 2
Consigliare The Mandalorian dopo l'oramai leggendario finale della seconda stagione è come segnare un gol a porta vuota: semplicissimo.
Parliamo della prima serie tv originale di Disney +, il colosso dell'intrattenimento che si sta avviando a diventare anche il colosso dello streaming (qui trovate un approfondimento), che oltre a caricarsi addosso una responsabilità enorme come questa, ha dovuto fronteggiare gli occhi di tutto il fandom di Star Wars (essendone di fatto un'appendice), pronto a gettare letame sulla serie al primo eventuale inciampo.
12 mesi e 2 stagioni dopo, The Mandalorian è la cosa più amata da qualsiasi fan della saga ed è divenuta, senza se e senza ma, il fenomeno globale del 2020.
La trama molto lineare e precisa, gli effetti speciali che farebbero impallidire anche i blockbuster più ricchi di Hollywood, personaggi scritti da Dio, il personaggio più amato dell'anno, avventure sempre molto succose ed una perfetta simbiosi con la mitologia di Star Wars, ne fanno un prodotto imperdibile sia per chi ha visto e magari amato "Guerre Stellari", sia per chi ne è completamente a digiuno.
Oltre a tutto questo parliamo di una serie epocale per mille motivi e che ha saputo, da sola, guidare Disney Plus a guardare da vicino alla soglia dei 100 milioni di abbonati in 12 mesi.
Per aggiungere un motivo mai banale alla necessità di recuperare questa serie, considerate che The Mandalorian ha episodi molto brevi, di circa mezzora. Facendo 2 conti spannometrici, vi basteranno circa 8 ore delle vostre ferie natalizie per recuperare il prodotto più amato e discusso (in senso unanimemente positivo) del globo.
Non un brutto affare non credete?
The Great - StarzPlay
Stato: in corso
Numero di stagioni attualmente rilasciate: 1
Sono state tantissime le serie tv, se vogliamo, piccoline ma che hanno lasciato un senso di appagamento e di lealtà pazzesco.
The Great è una di queste.
E dire che quando ho deciso di darle una chance ero molto scettico.
Tendo a non amare film e serie in costume (a parte baywatch...che battutaccia, perdonatemi) e The Great si preannunciava una serie in costume su Caterina la Grande. A questo non proprio idilliaco incipit si sommava il fatto che proprio non si capiva dove essa volesse andare a parare.
A visione ultimata ho semplicemente desiderato che venisse immediatamente rilasciata la seconda stagione.
Enorme la performance della Fanning, divertenti e grottesche la stragrande maggioranza delle scene (tra l'altro ambientate quasi totalmente nella nostra reggia di Caserta) e momenti cult come se piovesse.
The Great racconta l'ascesa in Russia di Caterina la Grande ma lo fa lontano da ogni solennità, senza far perdere di un millimetro la drammaticità e l'epicità di quel momento storico cosi importante per la Madre Russia e per l'Europa tutta. La serie decide di affrontare tutto ciò in maniera dissacrante e frizzante, ed in questo senso credo che l'immagine della bellissima Fanning col dito medio rivolto a voi, a noi sia emblematica di dove questa magnifica serie voglia andare a parare.
Dispatches From Elsewhere - Amazon Prime Video
Stato: conclusa
Numero di stagioni attualmente rilasciate: 1
Ero indeciso se inserire High Fidelity, serie tv che ho adorato (qui trovate la recensione) ma che è stata purtroppo cancellata dopo una sola stagione, e Dispatches Elsewhere. Con questa premessa diciamo che vi ho, furbescamente e indirettamente consigliato entrambe.
Perchè recuperare Dispatches Elsewhere?
Perchè è una serie molto complessa e non linearissima ma che si lascia seguire abbastanza facilmente grazie alla struttura a gioco in scatola con la quale viene presentata.
Per la curiosità di vedere il Marshall Eriksen di How I Met Your Mother (Jason Segel) nei panni di autore, regista e protagonista di una serie non comica.
Perchè è una serie di una sola stagione fatta e finita, e dunque potrete tirare le somme su di essa dopo 5-6 ore di tempo a lei dedicata
Perchè se ne è parlato troppo poco
Perchè è capace di ispirare e di lasciare col sapore tutto natalizio di buoni propositi e meraviglia ma senza dimenticare che sì, la nostra vita è cambiata, siamo sempre più simili a degli automi e che eravamo distanti ben prima che una pandemia ci costringesse ad esserlo
Vi ho convinti?
The Good Place - Netflix
Stato: conclusa
Numero di stagioni attualmente rilasciate: 4
Non avevo intenzione di inserire The Good Place ma The Boys. Poi ho pensato che mi ero giocato già la carta The Mandalorian e sarebbe stato scorretto indicarvi un'altra serie tv famosissima e chiacchieratissima.
Ho virato, così sull'effetto nostalgia che una serie appena conclusa potrebbe generare, a maggior ragione se quella serie vi parla di inferno, purgatorio e paradiso lasciandovi un perenne sorriso sulle labbra, tanta speranza ma anche qualche dubbio esistenziale.
E' il succo di quello che The Good Place è inesorabilmente stata, lanciando tutto un filone che ha rubato la sua fetta di proscenio in questi anni. Parlo di quel mini-genere di serialità che in qualche modo ha voluto fare i conti con Dio nelle salse più strane, dall'estetica di American Gods alle risatone regalate da Miracle Workers, passando per Good Omens.
The Good Place non fa eccezione configurandosi, però, come una serie leggera e allegra ma capacissima di toccare corde emotive anche più profonde.
Ed è proprio questa capacità di farci riflettere sul micro impatto delle nostre azioni quotidiane, mixato con una sorta di spiritualità commerciale, che rende questa serie perfetta per il periodo prossimo che verrà.
Ted Lasso - Apple Tv
Stato: in corso
Numero di stagioni attualmente rilasciate: 1
Ho deciso di chiudere con l'ottimismo di Ted Lasso, serie tv di Apple TV che dopo una prima stagione esaltante è stata rinnovata per altre 2 stagioni!
E' una serie che sarà certamente apprezzata dal pubblico italiano.
E' divertentissima, e come potrebbe non esserlo visto che è sviluppata dai creatori di Scrubs!
Parla di calcio! E' ambientata in Premier League! E quando si parla di calcio, noi italiani ci siamo!
E' emozionante oltre che divertente.
Ha un protagonista che col suo faccione ed il suo sano ottimismo ed i suoi valori incrollabili vi metterà il buon umore solo a guardarlo in viso.
Ne ho parlato qualche mese fa in questo post ma oggi aggiungo, rispetto a quella recensione, che Ted Lasso è la comedy migliore del 2020.
Aggiungo altro?
Aggiungo altro:
Buone feste a tutti voi e grazie per aver iniziato questo cammino serialfilleroso insieme a me in questi primi 5 mesi di attività!
Comments