top of page
  • cinguettio
  • Instagram
  • Facebook Icona sociale

Bad Sisters: Un'incasellabile bella sorpresa - First Impressions

In cerca di una buona dark comedy?


Meglio ancora se British?


Perfetto sarebbe se fosse prodotta da Apple TV Plus?


Bad Sisters è una delle tante novità che negli ultimi mesi stanno affollando il palinsesto, pardon il catalogo, di Apple TV Plus.

Uscita in contemporanea in tutto il mondo il 19 agosto con un pilot intitolato "The Prick" ("Il minchione" in Italia), Bad Sisters è una serie che mescola generi, cambia costantemente tono, oscilla perennemente tra il realistico e l'assurdo provando a raccontare, in buona sostanza, una storia drammaticamente reale e realistica, ovvero quella di una donna abusata psicologicamente da un marito che la controlla, la domina, la circuisce ogni santo giorno senza scadere mai, almeno non per quanto ne sappiamo, nella violenza fisica.

Il titolo rimanda al circolo ristretto di 5 sorelle, di cui una è proprio Grace, la donna di cui parlavo poco fa, molto legate fra loro e sempre vicine l'una alle altre, in salute ed in malattia, finchè morte non le separi.

Il pilot si apre con una bara ed una vedova che piange quello che, presumibilmente, è suo marito. All'interno della bara c'è John Paul, marito di Grace, prematuramente morto in circostanze che prima o poi, nel corso della serie, scopriremo.

Sin dal primo minuto capiamo che i contorni tragici saranno sfumati da uno humour molto britannico, molto dark. John Paul, che scopriremo essere il The Prick che da il titolo all'episodio, regala e si regala un'insolita erezione post mortem, costringendo la moglie a coprire i di lui genitali con oggetti commemorativi.

Il cold open lancia l'introduzione delle altre 4 sorelle, Eva, Ursula, Bibi e Becka, ognuna delle quali distintamente riconoscibile nelle proprie fisime e peculiarità sin dai primi minuti.

Basta poco, insomma, per entrare in sintonia con le 5 sorelle, con le 5 protagoniste e capire che questo show potrebbe andare in qualsiasi direzione.

Lo scorrere dei minuti ci restituisce, chiaramente, l'immagine di una famiglia molto unita ma con un nemico comune alle 4 sorelle di Grace.

Quel nemico è John Paul.

Basta un flashback per capire il motivo dietro quell'astio.

John Paul viene presentato come un autentico "Prick".

Sempre dissacrante, annoso conservatore, avvezzo alle offese, denigrante, despota e molto arrogante. Una cena di natale, vissuta 6 mesi prima, è la perfetta occasione per indicarci che in JP si nascondono tutti gli stereotipi dell'uomo alfa che mira a soggiogare tutti coloro che ha intorno, egocentrico e narciso e maniaco del controllo.

Grace è la sua vittima. Lei lo ama, ubbidisce, incassa ogni colpo.

Le sorelle provano ad aprirle gli occhi ma lei, come tutte le donne che vivono una vita di coppia cosi innaturale e psicologicamente violenta, nega alle sorelle, e a se stessa, di essere una vittima, di convivere con un ordinario e subdolo mostro.

E' evidente, però, che JP è tossico e tossica, per tutti, è la sua presenza.

6 mesi dopo JP morirà, come sappiamo dal primo istante e come continueremo ad osservare lungo tutto l'arco dell'episodio che si svilupperà quasi integralmente nella giornata del funerale del marito di Grace.

La sensazione che la sua morte sia stata causata o addirittura premeditata ed architettata da Becka, Eva, Ursula e Bibi, cresce di minuto in minuto.

L'arrivo di un improbabile detective assicurativo, il quale sente puzza di bruciato in quella morte e sospetta che non sia avvenuta per cause naturali, accresce i nostri dubbi.

Sarà stato ucciso JP?

Lo avranno ammazzato le Bad Sisters?

Non lo sapremo e forse non lo sapremo neppure negli episodi successivi ma la goccia del sospetto è appena caduta nel vaso della nostra immaginazione.

In definitiva, il pilot di Bad Sisters funziona alla grande, complice anche una regia pulita e intrigante ma soprattutto grazie ad una capacità di cambiare registro molteplici volte e costruire, in soli 45 minuti un variegato puzzle di personaggi ordinari e disfunzionali coi quali ci sentiamo, sin dal primo istante, in qualche modo connessi.

Sono personaggi forti ma mai eccessivi, nonostante una delle sorelle abbia una benda da pirata di "KillBilliana" memoria sull'occhio destro, credibili nelle loro esagerazioni, compreso John Paul, rompiscatole insopportabile che potrebbe benissimo essere il nostro, il vostro, vicino di casa.

Dove parerà Bad Sisters è davvero difficile.

Potrebbe diventare una sorta di modesto ed indefinibile Six Feet Under cosi come uno show di serie b da dimenticare in pochi minuti.

Non credo diverrà un capolavoro ma son certo che potrebbe occupare uno spazio importante in questo ricchissimo 2022.


 


Voglia di continuare a vederlo: 7,5

Voglia di consigliarlo: 7

Originalità: 8

Cast: 7+

Comparto Tecnico: 8

Opening: 7++

Dove Vederla: Apple TV Plus

Anno di uscita: 2022

124 visualizzazioni

Post recenti

Mostra tutti

Komentar


bottom of page