Il mese di Aprile ha visto l'esordio su Amazon Prime Video di una serie tv abbastanza atipica dal titolo Cruel Summer.
Configurabile come teen drama essa emerge soprattutto per la sua struttura e per una buona dose di thriller insita nella propria trama.
La serie gioca su 3 livelli temporali: 1993, 1994, 1995.
Il giorno, all'interno del quale si sviluppano gli eventi è sempre lo stesso.
E' il giorno del compleanno di Jeanette Turner, giovane liceale dallo stile alla Ugly Betty nel 1993 la quale subirà delle trasformazioni estetiche e stilistiche non da poco, che la vedranno divenire una ragazza "immagine" nel 1994 e una tormentata teenager nel 1995.
Cosa sarà successo alla dolce e docile Jeanette nel frattempo?
Quella improvvisa ed inattesa trasformazione è dovuta a qualche evento in particolare?
Ed è qui che sale il giallo.
Disseminando indizi qua e la, gli autori ci confermano che qualcosa è successo, che di mezzo c'è almeno un grosso crimine e qualche altro possibile evento traumatico che ha scosso la comunità .
La forza di Cruel Summer è tutta nel suo saper giocare egregiamente sui 3 livelli temporali e sulle trasformazioni dei suoi personaggi.
Come detto, però, Cruel Summer è un teen drama, visto e considerato che parliamo di un prodotto che vede come protagonisti dei ragazzi alle prese con lo sviluppo della propria personalità e, nella fattispecie, con il trascorrere di quelle che dovrebbero essere le estati più felici e spensierate per un essere umano: quelle del liceo.
Le prime puntate, però, ci restiuscono una serie e non un teen drama, non che quest'ultimo sia necessariamente un genere inguardabile, anzi.
Su questo sito ne abbiamo già parlato tante volte, offrendo a voi la possibilità di catturare qualche teen drama intelligente.
Esempi?
Love, Victor, Generation, Euphoria, rigorosamente in ordine di "spensieratezza" e leggerezza.
Capite bene che un prodotto come Euphoria, da tutti considerato un caposaldo degli ultimi anni, sia molto più che un teen drama, e sia soprattutto un drama.
Per Cruel Summer vale lo stesso principio.
Siamo di fronte ad un giallo prima ancora che un teen drama.
La trama sembra robusta e la tensione crescente.
Il mistero misteriosissimo viene svelato subito ma questo non ridimensiona il pathos intorno alla serie.
C'è tanta carne al fuoco e tanto da capire ancora sugli eventi drammatici al centro del prodotto di Freeform.
Il cast, specie quello "teen", è molto efficace e la regia attenta.
La visione dei primi episodi scorre veloce, complice un buon ritmo ed una durata non esasperante del singolo episodio.
Una serie di questo tipo va giudicata sulla lunga distanza.
Se dovesse riuscire a mantenere alto il carico thrilleroso nell'arco di tutti e 10 episodi, potremmo dirci abbondantemente soddisfatti del prodotto Freeform ora disponibile su Amazon Prime Video.
Il rischio che cali è altissimo, il rischio che possa condurci nel nulla è alto.
Per adesso, però, resta un prodotto godibilissimo e che, nel suo piccolo, introduce qualche bella novità , o comunque sorprendente schema narrativo.
Non la serie dell'anno, e neppure del mese, ma un buon prodotto se volete diversificare il vostro palinsesto seriale.
Comments