top of page
  • cinguettio
  • Instagram
  • Facebook Icona sociale

Gangs of London 2: sangue e sospensione dell'incredulitá

Vi basta intrattenervi?


Più morti ammazzati ci sono e meglio è per voi spettatori distratti?


Il crimine, almeno in tv, paga sempre?


Gangs of London ha strameritato la copertina delle migliori serie tv gangster del 2022 (qui trovate il post completo) ma ha anche ottenuto una menzione molto meno onorevole visto che ha ottenuto una bella nomination nella neonata categoria delle serie più "a cazzo di cane" dell'anno (qui l'articolo integrale)!

La combo di queste 2 menzioni vi potrebbe dire abbastanza rispetto al mio "sentiment" sulla seconda stagione.

E' stata "tanta" ma proprio "tanta".

Un'esagerata accozzaglia di morti, incidenti, sparatorie, intrighi per cui serviva tanta ma tanta ma tanta sospensione dell'incredulità.

Il tutto, però, fatto molto bene.

Date un'occhiata allo speciale 2022 visto che ci siete, no?

A differenza di quanto fatto rispetto alla recensione sulla prima stagione, oggi sarò molto breve.

Inutile ritornare su pregi e difetti ampiamente accennati in quell'articolo e ritornati, in pompa magna, anche nella seconda stagione.

Oggi mi limiterò a dirvi che Gangs Of London ha schiacciato pesantemente (e sicuramente troppo) sull'acceleratore nella seconda stagione.

Tutto è stato amplificato e alla fine tutto è stato eccessivamente inverosimile.

Morti e resurrezioni, pallottole miracolose e pallottole schivate, elicotteri, mitra, bombe, attentati in pieno giorno, danni collaterali, sacrifici, immolazioni.

Non ci si è annoiati di certo ma si è finiti, altrettanto certamente, in un tritacarne fatto di ribaltoni continui, prove testosteroniche e sangue come se piovesse.

Con la seconda stagione, è come se gli autori avessero voluto gettare il velo e mostrare la serie per quello che forse voleva essere sin dall'inizio.

Action drama purissimo.

Purissimo intrattenimento.

C'è qualcosa di male in questo?


La risposta è, ovviamente, no.

Ci mancherebbe.

Non c'è nulla di meglio che sapere esattamente cosa aspettarsi da uno show.

Se voglio qualcosa di profondo e ricco di senso non guarderò certo una serie Netflix generalista.

Se avrò bisogno di divertirmi e riflettere guarderò Ted Lasso.

Se necessiterò di una serie perfetta in ogni dettaglio, guarderò Better Call Saul.

Da oggi posso garantirvi che se sarete in cerca di una serie adrenalinica, piena di battaglie metropolitane e violenza, Gangs of London sarà in cima alla lista.

Per tutto il resto?

Sceneggiatura: 3

Regia: 8

Cast: 6,5

Genere: Drama (Gangster/Action)

Complessità: 2

Originalità: 6

Autorialità: 5

Intensità/coinvolgimento emotivo: 9

Profondità:2

Contenuti Violenti/Sessuali: 9

Intrattenimento: 9

Opening:

Soundtrack:

Produzione:

Anno di uscita:

Stagione di riferimento:

Voto complessivo:


31 visualizzazioni

Post recenti

Mostra tutti

Comments


bottom of page