top of page
  • cinguettio
  • Instagram
  • Facebook Icona sociale

I migliori Attori dell'anno - Speciale serie tv 2024

Essere un attore nel panorama delle serie TV contemporanee significa molto più che interpretare un personaggio: significa diventare un simbolo, una voce e, spesso, una finestra sull'animo umano. Nel mondo seriale di oggi, in cui ogni episodio è una nuova occasione per catturare il cuore del pubblico, la bravura di un attore non si misura solo nel talento tecnico, ma nella capacità di trasformare storie in emozioni universali. Un bravo attore riesce a rendere credibile l’incredibile, a dare profondità anche alle battute più semplici e a creare connessioni indimenticabili con lo spettatore.

Le serie TV moderne sono, spesso, laboratori di innovazione narrativa e gli attori, veri artigiani del mestiere, giocano un ruolo centrale nel plasmare personaggi che restano impressi nella memoria collettiva.

Oggi celebriamo i migliori del 2024: interpreti che hanno ridefinito ciò che significa brillare sul piccolo schermo e lo facciamo riprendendo il cammino sul sentiero dello speciale 2024.

Benedict Cumberbatch con Eric, conferma, una volta di più, di essere uno degli attori più istrionici della sua generazione.

Pur entrando a far parte del cast di una serie che non verrà ricordata negli annali della serialità, Cumberbatch riesce a catturare lo spettatore e convincerlo a restare fino in fondo.

Solo per lui.


 

A proposito di attori istrionici, cosa vogliamo dire di Mr Colin Farrell?

Nel 2024 passa da Sugar a The Penguin con una facilità disarmante, risultando credibile e convincente sia nei panni di un detective privato sempre tutto in tiro e che sembra uscito da un noir in bianco e nero, sia sotto quintali di trucco e parrucco che lo rendono il pinguino perfetto, stavolta non come sinonimo di uomo in giacca e cravatta ma come uno dei villain più noti dei fumetti con protagonista Batman.

E' lui l'attore dell'anno?


 

Prima di rispondere alla domanda precedente, recuperate Ripley su Netflix e date un'occhiata alla performance di Andrew Scott.

Perfetta. Duplice. Angosciante. Maligna. Inquietante ma mai sopra le righe.


 

Hiroyuki Sanada è stato uno dei personaggi più belli della serie più osannata dell'anno (forse anche troppo).

Il suo Mr.Toranaga sarà ricordato a lungo ed il merito è anche di questo splendido attore il cui volto non fatichiamo a ricordare in tante altre produzioni cinematografiche e televisive ma che, di certo, non ha il blasone dei colleghi qui menzionati.

Un motivo in più per applaudirne le gesta.


 

A proposito di blasone, attendevamo tutti con ansia Jake Gyllenhal nel remake di Presumed Innocent.

Per lui è andata benissimo, a conferma delle sue enormi qualità.

Meno bene per uno show che, pur non annoiando mai, non ha saputo incidere come ci si sarebbe aspettato.


 

Ewan McGregor è una garanzia.

Chiedetelo a Paramount.

Ammiratelo in A Gentlemen in Moscow.


 

Non sarà ricordato per il burbero Paul in Shrinking ma Harrison Ford non perde occasione per dimostrarci quanto possa essere versatile e quanto il suo volto, seppure più affaticato dall'età che avanza, sia capace di bucare lo schermo.

Lo fa anche nella seconda stagione della comedy di Apple e lo fa senza mai lasciare adito a dubbi.


 

Robert Downey Jr. vive un momento d'oro.

Lo stato di grazia dell'attore di Oppenheimer, del nostro Tony Stark, è imponente, talmente imponente che gli consente di entrare in punta di piedi in uno show tutto sommato di nicchia come The Simpathizer e fare, come attore non protagonista, il bello e il cattivo tempo.


 

Toh, chi si rivede!

Sacha Baron Cohen torna a farci visita ma non sembra lui.

Occhiali da intellettuale.

Vita da benestante.

Marito fedele e leale.

Dimenticatevi l'urlatore, affabulatore, l'uomo dai mille trucchi, il satiro che abbiamo ammirato in Borat o altre geniali produzioni con lui e/o fatte da lui, stavolta Cohen vira sul drama, e convince su tutta la linea.


 

Chiudiamo con Gary Oldman.

Vogliamo davvero aggiungere qualcosa al binomio Oldman-Jackson Lamb?

Il protagonista di Slow Horses è praticamente già storia della tv.

50 visualizzazioni

Post recenti

Mostra tutti

Коментарі


bottom of page