Rinnovo il difficile appuntamento con la stesura della lunghissima lista delle migliori attrici che hanno solcato fin qui il 2024 televisivo.
Un impegno arduo visto che, in termini di performance, il gender gap è colmato da almeno 5 anni.
Anche il 2024 non fa eccezione con moltissime prestazioni attoriali fantastiche con protagoniste vecchie glorie, grandi conferme e qualche sorpresa.
Lo speciale 2024 ci dirà quanti e quali nomi saranno titolati ad essere nell'albo delle migliori attrici dell'anno.
Anna Saway (Shogun)
La grazia e l'eleganza di Anna Saway ha reso Shogun una serie molto migliore di quella che era. La sua Mariko ha portato una ventata di garbo ad uno show che, nella sua crudeltà e foga ha sempre tenuto d'occhio la raffinatezza di certi gesti, certe tradizioni. Indimenticabile il penultimo episodio della prima stagione nel quale Mariko ruba la scena a tutti.
Emma D'Arcy (House of The Dragon)
A differenza di altri show, House of The Dragon non deve la sua fortuna soprattutto alle perfomance attoriali. Ciò non di meno, senza prestazioni come quelle di Emma D'Arcy ed altri suoi colleghi, lo spinoff sarebbe molto più povero. Rhaenyra, in questa stagione (mentre scrivo sono 3 gli episodi andati in onda) ha dovuto fronteggiare molte fasi diverse sottoponendo la D'Arcy ad una gamma di emozioni contrastanti ed a volte opposte. Prova attoriale superata cum laude.
Jean Smart (Hacks)
Infaticabile professionista, Jean Smart è "sul pezzo" da almeno un paio di decenni ma è con Hacks che ha conquistato premi, fama e fiducia mondiale.
Anche nella terza stagione è perfetta.
Kate Winslet (The Regime)
Un grosso flop The Regime, non certo imputabile alla sua protagonista.
Kate Winslet non brilla come in Mare of Easttown e si vede ma rimane Kate Winslet e tanto basta per citarla qui.
Kaia Scodelario (The Gentlemen)
Quella di Kaia Scodelario in The Gentlemen, se vogliamo, non è tanto una menzione all'attrice a tutto tondo ma alla sua capacità di essere, di diventare il personaggio di Susie Glass.
Naomi Watts (Feud Vs Swan)
Dopo tanti passaggi a vuoto Naomi Watts riesce a convincere anche in tv.
Per farlo ha avuto bisogno di accodarsi alla saga di Feud e lasciarsi trasportare da Ryan Murphy & co, con risultati eccellenti.
Olivia Cooke (House of The Dragon)
Alicent Hightower sta diventando un personaggio sempre più centrale in House of The Dragon. Merito della scrittura ovviamente ma anche merito di una splendida Olivia Cooke che riesce in ogni occasione ad essere quello che Alicent dovrebbe essere in quello specifico momento in quella specifica scena.
Jessica Gunning (Baby Reindeer)
Folle. Ripugnante. Controversa. Aggettivi che potreste applicare senza problemi sia a Baby Reindeer che (soprattutto) alla sua protagonista Martha, resa perfettamente dalla semi-sconosciuta Jessica Gunning.
Jennifer Connelly (Dark Matter)
Incantenata, seppur con una catena d'oro, al ruolo eterno che ebbe in A Beautiful Mind, Jennifer Connelly prova a scrollarsi di dosso la pur piacevole etichetta di "protagonista di quel film con Russel Crowe" e lo fa con una prova convincente ma meno immortale in Dark Matter.
Hannah Einbinder (Hacks)
Senza Hanna Einbinder non esisterebbe Hacks. Senza la sua alchimia con Jean Smart, non avrebbe senso Hacks. Intepretazione perfetta che sfrutta al massimo le potenzialità di una coppia esplosiva.
Jodie Foster (True Detective)
Non c'è nulla da fare.
Jodie Foster buca lo schermo.
Regge la pressione da sola e fa (quasi) grande True Detective 4.
Maya Erskine (Mr And Mrs Smith)
Piacevolissima sorpresa Mr And Mrs Smith.
Ancor più piacevole scoperta quella di Maya Erskine che, nonostante non abbia le grazie di Angelina Jolie ed il suo glamour dalla sua, spacca in 4 lo schermo nella trasposizione del film con "Brangelina".
Eve Best (House of The Dragon)
Sto adorando, in questa seconda stagione, il personaggio di Rhaenys Targaryen.
La regina che non fu mai, a suon di consigli e saggezza sta penetrando nel mio cuore di drago, complice anche la perfetta recitazione di una regina del teatro come Eve Best.
Ruth Negga (Presumed Innocent)
Jake Gyllenhaal ruba la scena nel riadattamento del celebre film "Presunto Innocent" ma la sua consorte seriale Ruth Negga convince molto nel ruolo della moglie devota e amorevole ma vittima di comportamenti discutibili e fredifraghi del marito.
La migliore attrice del 2024?
Anna Saway (Shogun)
Eve Best (House of The Dragon)
Maya Erskine (Mr And Mrs Smith)
Jean Smart (Hacks)
You can vote for more than one answer.
Comments