top of page
  • cinguettio
  • Instagram
  • Facebook Icona sociale

Le serie tv in onda nel 2024 che finiranno nell'olimpo seriale (LIVE)

Mentre scrivo, e siamo a luglio 2024, sono 4 i titoli, attualmente in classifica che credo possano ambire ad essere meritevoli di un posto accanto allo Zeus della serialità.

Due sono scontatissimi.

Altri due molto più personali.

Tutti e 4 meritano di sognare l'Olimpo, di sognare una ipotetica Hall of Fame delle serie tv un giorno.

L'anno è ancora lungo e sicuramente ci sarà spazio per altri titoli (vero The Handmaid's Tale?) che arriveranno a sorprenderci o confermare una qualità indiscussa di cui da tempo si pregiano.

Lo speciale 2024 LIVE sta riscontrando il vostro piacere?

Spero di si.

Proseguiamo allora e le scopriamo insieme queste 4 donzelle seriali?

Hacks è una di quelle serie su cui spenderei ore e ore e ore a tratteggiarne le qualità.

Jean Smart ed Hannah Einbinder sono una delle coppie più scoppiettanti che la recente storia delle tv abbia sfornato.

Un viaggio di formazione per AVA, una storia con ancora qualche importante capitolo da scrivere per Deborah Vance.

Il tutto confezionato con una scrittura brillante che conferisce un ritmo elevato ad uno show ricco di momenti comici e riflessioni importanti.

House of The Dragon non ha bisogno di presentazioni.

Spinoff di una delle serie più acclamate all time ma capace di diventare una serie che cammina benissimo sulle sue gambe fino a lasciarsi immaginare come una serie anche migliore di sua madre, un po' come accaduto per Better Call Saul e Breaking Bad.

Basterebbe solo questo per "ficcarla" sul trono di spade della serialità.

A Ripley è bastata una sola stagione per proiettarsi nell'emiciclo del paradiso seriale destinato ai migliori.

Una raffinatezza unica ed un rispetto della cinematografia, del linguaggio cinematografico con pochi precedenti, abbinato ad un Andrew Scott in stato di grazia hanno reso giustizia ad una storia arci-nota e già vista sul grande schermo nel film con Matt Damon.

Qui il livello si è alzato in maniera sorprendente anche rispetto al celebre e ottimo Il Talento di Mr Ripley.

Nonostante una quarta stagione decisamente sotto le attese The Boys giacerà coi grandi.

Di questa annata ci portiamo a casa, soprattutto, una eccellente manovra di attualizzazione dei concetti chiave del fumetto. Sostituite i "sup" con Trump e la sua flotta di destrorsi, Firecracker con i podcaster più amati dai bifolchi d'america, gli umani con i transgender, afroamericani e minoranze varie, ed otterrete una splendida rappresentazione di un America oggi in chiara emergenza democratica.

Buona anche la terza per The Bear che continua a volare e farci volare complice un'alchimia fra storie, personaggi ed estetica. Christopher Storer utilizza il mondo della cucina come specchio per le allodole per rappresentare tutta la complessità dell'essere umano, perduto nelle sue debolezze e aspirazioni e sempre in cerca di una casa spirituale e amorevole dove trascorrere i suoi giorni. Un ciclo di episodi notevoli, forse con meno picchi ma non privo di potenza narrativa.



Quali serie meritano di entrare nell'Olimpo per sempre?

  • House of The Dragon

  • Hacks

  • The Boys

  • Ripley

You can vote for more than one answer.


175 visualizzazioni

Post recenti

Mostra tutti

Comments


bottom of page