top of page
  • cinguettio
  • Instagram
  • Facebook Icona sociale

Le serie tv più Sottovalutate del 2024 (LIVE)

Vi racconto subito un antefatto rispetto alla stesura di questo articolo.

La prima cosa che faccio quando mi accingo a scrivere una lista come questa, dove propongo alcuni titoli che rispecchino fedelmente quanto riportato nel titolo, è andare a cercare quei titoli.

Solitamente parto dalla classifica LIVE che ho pubblicato ad inizio anno ed aggiorno mese dopo mese quest'ultima in funzione delle nuove uscite o dell'avanzamento progressivo delle serie tracciate poco prima.

A fine anno, quando mi ritrovo a scrivere cumuli di post per celebrare l'anno seriale appena trascorso, attingo da lì per descrivere al meglio ogni singola categoria.

Solitamente, quando approdo all'articolo sulle serie più sottovalutate, ho l'imbarazzo della scelta.

Non quest'anno.

Quest'anno ho faticato come un matto a trovare serie di nicchia che sono poco conosciute ma bellissime o molto conosciute ma poco celebrate. Pare che, per una volta, i miei gusti siano allineati, prevalentemente, ai vostri e a quelli della critica mondiale, salvo, ovviamente, qualche rara eccezione.

Ed eccole qui le rare eccezioni.

Interior Chinatown è una serie uscita molto recentemente e fa parte di quel novero di prodotti piccoli piccoli ma intelligenti intelligenti.

Capace di far ridere e riflettere partendo da basi nebulose e trattando di argomenti ancor più rarefatti attraverso un'ironia molto "meta" e poco semplice da digerire per chi cerca qualcosa di leggero ma non è disposto a ragionare e metabolizzare quanto visto.

Meriti di Jimmy Yang che in molti ricorderete in Silicon Valley in un ruolo molto marginale ma ricorrente. In un certo senso, Interior Chinatown è una serie d'autore, un dramedy che si colloca nella scia dei fenomeni Atlanta e Masters of None tanto per citare serie di livello enorme e che avevano iniziato dal nulla.


 

Hacks è una perla.

Un gioiellino che ora anche noi italiani, grazie a Netflix, possiamo apprezzare.

La terza stagione soddisfa senza eccellere, raggiunge alte vette senza ripetere le sue stesse punte di qualità.

Una serie da 8 in pagella anche quando sembra essere calata.

Dove la trovate?

E soprattutto, quando avete intenzione di recuperarla?


 

Ripley è stata la serie per me più sorprendente dell'anno.

Una delle più belle e forse quella qualitativamente migliore.

Non sapevo se inserirla o meno qui ma alla fine ho optato per il "si" visto che mi son reso conto di essere di fronte ad uno show che conoscono in pochi alla fin fine e che in pochissimi hanno apprezzato quanto me.

Quindi, con questa ennesima nomination voglio spingervi a recuperarla.

Datemi fiducia.

Ne varrà la pena.


 

The 8 Show è un'altra serie che non avevo intenzione di inserire inizialmente poichè la vedevo come una serie mainstream, famosa, molto apprezzata e da tanti consigliata.

Invece, facendo un sondaggio velocissimo con conoscenti molto sul pezzo in termini di serie tv, mi son reso conto che, chi per un motivo, chi per un altro, non conosceva questa dirompente serie tv coreana.

Ed è un peccato signori, è veramente un peccato.

Un derivato ad ampio spettro di Squid Game che riesce violentemente ed efficacemente a fare il punto sulla nostra società e sulla natura umana.

Mica cotica!


 

Say Nothing è, con ogni probabilità, la serie che ci sta meglio in questa categoria.

Un tocco di internazionalità (siamo in Irlanda).

Nessun nome di grido.

Poca pubblicità.

Una storia non originalissima ma neppure così classica.

Sottovalutata ma molto in alto nel mio personale gradimento.



157 visualizzazioni

Post recenti

Mostra tutti

Comments


bottom of page