top of page
  • cinguettio
  • Instagram
  • Facebook Icona sociale

Poker Face - Il Guilty Pleasure dell'anno è d'autore

In pochi, forse, lo sanno ma Rian Johnson deve molto, o forse moltissimo, all'universo di Breaking Bad (qui trovate una cernita di tutti gli articoli sin qui scritti sul tema).

L'autore e regista che oggi tutti conosciamo grazie alla saga Knives Out, al bellissimo Looper ed alla direzione de Il ritorno dello Jedi, ha visto i primi barlumi di gloria proprio accanto di Gilligan e Gould.

Dal 2010 al 2013, infatti, Johnson è stato nel parco registi, nel parco tecnico della serie ambientata ad Albuquerque filmando 3 episodi tra cui spiccano quello che è considerato l'episodio filler per eccellenza della serie, ovvero "The Fly", e quello che è considerato il miglior episodio all time non solo di Breaking Bad ma di tutta la storia della tv, ovvero Ozymandias.

L'ascesa di Rian Johnson parte da lì.

Nel 2023, dopo aver girovagato, con grande successo, sul grande schermo, Johnson torna alle origini e sceglie la non famosissima piattaforma streaming Peacock per ritornare a noi.

Accanto a lui, come produttrice esecutiva, ficcanaso creativa e mattatrice c'è la sempre più imprescindibile Natasha Lyonne.

Il binomio da vita a quella che, ad oggi, è una delle migliori novità del 2023: Poker Face.

Clicca qui per essere reindirizzato al mio nuovo sondaggio.

Poker Face è una di quelle serie facilmente riconoscibili.

Grazia da uno stile unico, una protagonista dirompente ed un formato difficilmente accostabile ad altro, la serie di Peacock si afferma, fortemente, per il suo inconfondibile stile.

Un on the road antologico ma profondamente orizzontale in cui ogni episodio si assesta come un unicum all'interno della stagione consentendo, allo stesso tempo, alla protagonista di muoversi, di evolvere e con essa la trama stessa.

Natasha Lyonne è Charlie Cale, donna qualunque con un grande dono, un vero e proprio super potere. Charlie è, infatti, una human lie detector, come ella stessa si definisce. Le basterà, infatti, ascoltare attentamente quanto detto dai suoi interlocutori per scovare, in maniera infallibile, eventuali bugie.

Questo dono diverrà la sua croce e la sua delizia.


La classifica LIVE delle migliori serie tv del 2023!

La creatrice di Russian Doll (qui la recensione) svelerà, infatti, un segreto inconfessabile, mettendosi contro il suo potentissimo datore di lavoro, Sterling Frost Jr, impersonato dall'attore premio Oscar Adrien Brody, rischiando la propria vita pur di conoscere la verità sull'omicidio della sua amica più cara.

Quella scoperta innescherà una serie di eventi che costringeranno Charlie a scappare, avviando un motore che ci porterà da un lato all'altro dell'america contemporanea, attraversando "shitty mountain" e paesoni rurali, teatri di posa e concerti rock, case di riposo e motel dispersi tra la neve.

In questo viaggio non sarà mai sola, accompagnata da una infinità di guest star di altissimo profilo. Oltre al già citato Adrien Brody, infatti, troviamo attori del calibro di Joseph Gordon Levitt, Ellen Barkin, Chloè Sevigny, Ron Perlman, Nick Nolte, Simon Helberg ed altri ancora. Ognuno di questi attori interpreterà personaggi "di puntata" con i quali la cacciatrice di bugie condividerà quello che potremmo definire il "delitto di puntata".


Instagram Facebook Twitter Telegram

Natasha Lyonne, però, spicca fra tutti, irresistibile come non mai ed a suo agio nei panni di una ragazza in fuga ma sempre ottimista, sempre dissacrante, sempre pronta a mettersi in gioco e nei guai, stato dopo stato, lavoro dopo lavoro, incontro dopo incontro.