top of page
  • cinguettio
  • Instagram
  • Facebook Icona sociale

Recentweet: le serie tv più sottovalutate del 2020


Le serie tv sono, in parte, come gli esseri umani.

Alcune vengono apprezzate a prescindere, altre devono dimostrare, con fatica, di essere all'altezza della situazione, altre ancora, per essere considerate, per essere "viste", devono essere perfette o quasi, sperare che qualcuno le noti, speriamo che quei pochi a notarle abbiano voglia, tempo e mezzi per pubblicizzarle, tifare per il passaparola e poi sperare, pregare, attendere che qualcosa faccia capire loro di aver superato lo scoglio dell'indifferenza.

Dal 2020, anno in cui questo blog è nato, gli speciali di fine anno vi hanno fatto compagnia.

Un must di quegli speciali, sin da allora, è stato quello legato alle serie tv più sottovalutate dell'anno, quelle che, nonostante una qualità indiscussa ed un'originalità fortissima, hanno faticato ad essere accettate e amate dal pubblico mainstream.

A volte, intendiamoci, essere poco conosciute contribuisce a rendere certi show, certi film, certi gruppi musicali, più "cool". L'essere di nicchia, l'essere degli underdogs, a volte, genera quell'effetto sorpresa, crea quell'alone di mistero che male non fa.

E', in parte, anche il caso delle 5 serie tv più sottovalutate dell'anno 2020.

Un anno strepitoso dal punto di vista seriale, meno dal punto di vista umano, con la pandemia che ha scosso le fondamenta della nostra società e noi che abbiamo iniziato a ricomporre le nostre vite intorno a schemi, valori e paure differenti rispetto a prima.

Tornando al nostro recentweet (qui la sezione dedicata a questa speciale rubrica), non posso fare altro che "rimbalzarvi" a questo vecchio e amatissimo post (mentre scrivo le visualizzazioni sono 658) dove vi aspettano la migliore serie sci-fi di quell'anno, una ragazza coi capelli colorati, un'ucronia mai troppo celebrata, un procedural crime solidissimo ed una comedy nerdosissima passata in secondo piano nella nostra bella Italia.

Buona continuazione.

Al link l'articolo.





 

Vi rimando alla home di www.serialfiller.org per scoprire tutto il resto.


Iscrivetevi per restare sempre aggiornati.


Seguitemi su Instagram, Facebook, Twitter per essere in contatto diretto e costante con me.

47 visualizzazioni

Post recenti

Mostra tutti

Comments


bottom of page