Rullo di tamburi.
Luci stroboscopiche tra il pubblico.
Un fascio di luce circolare raggiunge il palco.
Si apre il sipario.
Ecco Ricky Gervais pronto a presentare la top 10 delle migliori serie tv del 2020 secondo www.serialfiller.org!
Prima di iniziare, l'attore, comico, autore, genio britannico lancia qualche fiammata verso gli ospiti.
Vittime del suo sarcasmo sono 2 bellissime fanciulle come Rosario Dawson ed Elle Fanning ma ne ha anche per Mandy Patinkin e per Sterling K.Brown.
Tutti ridono nervosamente sperando di non essere le prossime vittime delle battute di Gervais...
Entra un ospite d'onore pronto ad annuciare le posizioni dalla 10 alla 7.
Si tratta di David Tennant, ex Doctor Who, ex protagonista di Broadchurch, comparso in Criminal UK, Good Omens, Jessica Jones ecc ecc...
A lui il microfono, splendida gag con Gervais, ilarità dissacrante in puro stile british e via con le prime 4 serie della top 10!
10 - The Last Dance - Netflix / Ethos - Netflix (ex aequo)
Partiamo con una docuserie che ha fatto scuola e che resterà ab aeterno nelle nostre menti.
The Last Dance è riuscita a far conoscere il mito dei Chicago Bulls e di Michael Jordan a tutti coloro i quali non avevano una passione pregressa e una conoscenza del basket e della NBA e al tempo stesso è stata capace di celebrare quelle gesta senza intaccare di un centimetro la leggenda che da anni vive sulla pelle dei più accaniti fan dell'epopea Jordaniana.
Un equilibrio solitamente difficilissimo da raggiungere e che è stato forse il più importante ingrediente della ricetta preparata da The Last Dance.
Fra retroscena inediti, immagini di repertorio, flashback e litigi, interviste e ripicche, gelosie ed esaltazioni, The Last Dance ha fatto tanto tanto discutere ma è innegabile che in soli 10 episodi sia diventata un punto di riferimento rispetto a quello che dovrebbe essere un documentario sportivo.
The Last Dance meriterebbe, di fatto, un posto in top 5 in questa speciale classifica ma il suo incasellamento borderline nel mondo seriale, essendo essa una docuserie più che una vera e propria serie tv, la fa retrocedere di qualche posizione.
Qui trovate la mia lunga e sentita analisi, essendo il mondo NBA la mia altra grandissima passione oltre al cinema e la serialità.
9 - Homeland - Showtime
Da una serie originale Netflix ad una serie Showtime comunque disponibile in larga parte sul catalogo Netflix.
Homeland è una delle tante grandi serie che hanno detto basta nel 2020. Il sapore del finale di Homeland, però, è diverso da tutti gli altri series finale che abbiamo ammirato in questo lungo anno.
Lo è perchè Homeland rientra ancora nel novero dei "vecchi" drama, nati all'alba del decennio iniziato 2010 e partecipi di quell'esplosione della serialità avvenuta in quel decennio.
Homeland ha poi vissuto una parabola interessantissima.
Santificata nelle prime 2 annate è stata poi surclassata di critiche nella sua parte centrale, critiche figlie più di una non condivisione delle scelte fatte dagli autori che non dalla effettiva scarsa qualità della messa in scena.
Le ultime stagioni hanno poi messo nuovamente daccordo tutti, regalando grosse soddisfazioni a spettatori affezionati e nuovi arrivi. Si è arrivati all'ottava e conclusiva stagione nella maniera ottimale, riuscendo a portare a compimento egregiamente il percorso dei personaggi senza perdere il focus sull'attualità e la situazione geopolitica internazionale.
Homeland è sempre riuscita ad anticipare gli eventi.
Ha dedicato un'intera stagione al tema dei pericoli interni dell'estrema destra sovranista, con anni di anticipo sull'assalto a Capitol Hill. Ha speso interi episodi su una pace in Afghanistan che di li a qualche mese sarebbe stata effettivamente siglata nel mondo reale.
La fine di Homeland intristisce perchè ci rende consapevoli della fine di fare un certo tipo di televisione. Quella che verrà sarà gioco forza diversa, nel bene e nel male.
In ogni caso Carrie Mathison e Saul Berenson mancheranno terribilmente al vero serialfiller.
Qui la mia sentitissima recensione dell'ottava stagione e della serie in generale.