top of page
  • cinguettio
  • Instagram
  • Facebook Icona sociale

Le 5 serie tv Apple TV Plus migliori del 2021

E' stato un anno clamoroso quello che ha appena vissuto Apple TV Plus, e non solo per i successi ma anche per le piccole delusioni che ha vissuto.

Erano tante le serie in uscita che erano state precedute da un hype clamoroso (pensate a Foundation) ed alcune delle serie di punta che avevano brillato all'esordio avrebbero fatto ritorno con una seconda stagione (The Morning Show e Ted Lasso su tutte). Accanto a queste c'è stata qualche bella sorpresa (vero Physical?) e qualche cocente delusione (Lisey's story purtroppo devo citarti) e lo spazio per creare un post con 5 consigli preziosissimi rispetto a quanto potreste trovare a catalogo su Apple TV Plus rispetto alle serie, vecchie e nuove, tornate o uscite nel 2021.

E con questo post inauguriamo anche lo speciale 2021 che da oggi apre ufficialmente i battenti!

Vi ricordo che, nel frattempo, avete ancora un po di tempo per eleggere la migliore serie tv del 2021 a questo link:


VOTA LA MIGLIORE SERIE TV DEL 2021!



Foundation

Parto con la serie più controversa, ambigua, discussa e chiacchierata del lotto. Quando Apple annunciò al mondo che avrebbe affidato a Goyer un progetto, un adattamento televisivo del famigerato Ciclo delle Fondazioni di Isaac Asimov mezzo mondo ha gioito e l'altra metà ha tremato. Quell'opera lì è una di quelle che è proprio meglio non toccare, sacra come la bibbia per il popolo sci-fi terreno ed emblema del genio Asimoviano. Apple ha avuto il coraggio di fare questo passo e tutti, una volta capito quanto quel passo fosse serio e reale, hanno avuto quantomeno la curiosità di scoprire cosa ci fosse dietro quel velo.

Con delusione mista ad estasi abbiamo scoperto che la prova visiva che Foundation ha offerto è stata forse una delle più potenti di sempre e che alcune storyline hanno saputo scavare profondamente nel sentimento umano e nel genere fantascientifico. A questi indiscussi pregi si è affiancato, via via, un senso di spaesamento rispetto al fatto che quella fosse davvero una trasposizione del capolavoro di Asimov. Troppi vuoti, troppi cambiamenti, troppi dettagli dimenticati hanno reso Foundation un lontano ricordo dei romanzi ai quali si ispirava.

La prima stagione ci lascia un'ottima serie che però non è il capolavoro che ci aspettavamo, un gioco muscolare e visivamente ineccepibile che tante cose belle non le ha sapute riportare dal libro alla tv.

Una piccola delusione ma ad avercene di delusioni cosi!

Vi rimando al post di first impression al quale nei prossimi giorni seguirà la recensione della prima stagione dello show.



Ted Lasso

Da una serie attesa ad una conferma meravigliosa.

Ted Lasso è divenuto icona, leggenda, un brand a se stante ma soprattutto, con la seconda stagione, Ted Lasso è divenuto un personaggio amato e riconoscibile da una fetta di persone molto più ampia dei pochi che avevano da subito individuato, oltre un anno fa, in lui un punto di riferimento seriale non trascurabile.

La seconda annata ha raggiunto un pubblico ampissimo, forte anche del successo di critica e pubblico (e dei millemila premi ricevuti) riscosso dallo show nella prima stagione.

La seconda è stata un filino meno divertente, un filino meno coesa ma altrettanto profonda, altrettanto piacevole e maggiormente ambiziosa. Potrebbe tornare a vincere tutto o forse no ma di certo tornerà ad essere un caposaldo anche di quest'annata seriale. Ed è bello, è giusto che sia cosi per il nostro simpatico, generoso e baffuto coach.

Qui trovate la recensione della seconda stagione.