Oggi è il momento di celebrare la commedia e, per fortuna o purtroppo, non più la commedia di una volta.
Nel stilare la lista delle migliori 5 comedy dell'anno mi sono imbattuto frequentemente nella domanda: "ma è una comedy?".
Con l'avvento dei dramedy (qui il pezzone sui dramedy) e con la destrutturazione delle care, vecchie sitcom, il mondo delle comedy è stato letteralmente fatto esplodere in favore di prodotti via via più complessi, profondi, sfaccettati che ci mettevano di fronte protagonisti complicati, malinconici, sognanti, alle prese con la vita quotidiana e con aspettative comuni a tutti. Via le macchiette e le risate in sottofondo e avanti tutta con vari livelli di percezione e lettura delle serie stesse.
E cosi è sempre più difficile trovare serie tv inequivocabilmente comedy.
Ci ho provato.
E questo è il risultato.
Spero vi trovi daccordo o quantomeno vi stimoli.
Qui trovate il sondaggione ancora aperto su quella che per voi potrebbe essere la migliore serie tv dell'anno:
We Are Lady Parts
Voglio partire con una vera e propria rivelazione del 2021, e come spesso accade con le rivelazioni esse arrivano dall'Inghilterra.
Sto parlando di We Are Lady Parts, serie tutta al femminile che in poco più di 120 minuti spalmati su 6 episodi ci restituisce una serie tosta, fatta col cuore e le budella e decisamente divertente.
5 donne accomunate dalla passione per la musica e dal difficile rapporto con il proprio mondo, fatto di religioni asfissianti, calcoli culturali rigidissimi e imposizioni sociali rigorose.
La musica come via di fuga e riscatto. L'irriverenza e la comicità come forma.
Non perdetevela.
Ted Lasso
Negli anni 2020, Ted Lasso è sinonimo di comedy. Pensate ad una serie leggera, intelligente, divertente e armoniosa e pensate subito al baffuto coach.
Anche nel 2021 Ted Lasso ha vinto e convinto, forse meno che all'esordio ma mantenendo sempre altissimo il livello del nostro buon umore.
Non a caso la serie sembra condannata a vincere ancora e ancora e ancora e ancora, molto più del nostro beneamato Richmond F.C.
Mr Corman
Una delle più simpatiche rivelazioni dell'anno è stata Mr Corman.
La faccia da bravo ragazzo di Joseph Gordon Levitt è stata il perfetto specchio di un racconto anticlimatico sulla gioventù oramai andata del signor Corman, ragazzo che realizza di aver fallito e tanto rispetto agli scopi che aveva in mente da ragazzo.
La sua presa di coscienza è divertente e angosciante ma mai pesante e pedante.
Una piccola chicca che vi consiglio di non farvi scappare.
Resident Alien
Vi giuro che Resident Alien io proprio non l'ho amata come tanti di voi l'hanno amata.
Non fraintendetemi, mi è piaciuta e ho riso molto però proprio non capisco come abbia potuto fare breccia in cosi tante persone e con cosi tanta forza.
Se ripesco i vostri commenti social alla mia recensione, ritrovo un cumulo di "capolavoro", "una delle serie migliori dell'anno", "una delle serie più divertenti di sempre".
Si, è bella, è divertente, è anche abbastanza intelligente e graziosa ma ragazzi non è un capolavoro...non lo è...e non è una delle migliori serie dell'anno. No.
Però in questa top 5 può starci. Ne ha facoltà.
Staged
Amici miei questo show proprio non potete perderlo. Che poi da un punto di vista strutturale proprio uno show non sembra e dal punto di vista semantico neppure, però che spettacolo che sono Michael Sheen e David Tennant quando condividono qualcosa, in questo caso uno schermo di un pc mentre videochiamano l'uno, l'altro in pieno lockdown.
Una delizia.
E si ride molto.
Only Murders In The Building fuori dalla top 5? Ma sei matto SerialFiller? Forse si eppure non sono riuscito a lasciare fuori le altre 5. Lo so, di tutte le serie menzionate (a parte Ted Lasso) solo Only Murders In The Buildings si farà valere ovunque e comunque, che sia ai Golden Globe o agli Emmy o nel salotto del caporedattore di Vulture, eppure a me le altre 5 serie hanno trasmesso qualcosina in più. Il ballottaggio era con Resident Alien ma devo dire che in termini di pura comedy la serie SyFy mi ha divertito di più. Poi che Only Murders In The Building sia fatta meglio, meglio scritta, più sperimentale, frizzante e con ottimi attori quello è innegabile ma se proprio devo darvi una lista di comedy allora cari miei io ci butto le altre 5 nella ricetta segreta e lascio la serie Hulu ad un sereno binge watching perchè comunque vada dovrete assolutamente recuperarla.
Resta fuori anche What We Do In The Shadows, solo ed esclusivamente perchè questa terza stagione è stata meno scoppiettante ma comunque godibilissima.
The Kominsky Method la metto tra le menzioni speciali perchè per quanto sia stata migliore di altre ha avuto quel passo malinconico d'addio che l'ha resa meno divertente del solito e poi anche perchè l'ho menzionata spesso e volevo lasciare spazio ai giovani.
Miracle Workers fa sempre ridere quindi non sbaglierete a recuperarla.
Le serie che cito di seguito sono qui perchè comunque fan ridere (alcune più di altre) ma ho preferito etichettarle come dramedy per cui o sei zuppa o pan bagnato, mi seguite?
Kevin Can Fuck Himself, Reservation Dogs, Strappare Lungo i bordi, The Great, Hacks, Made For Love, Physical, The Shrink Next Door.
Recuperatele tutte.
Generazione 56K e Vita da Carlo ve le segnalo giusto per aggiungere anche qualche risata italiana al pezzo.
Comments