top of page
  • cinguettio
  • Instagram
  • Facebook Icona sociale

Le 5 serie tv Disney Plus migliori del 2021

Vi voglio subito avvertire di una cosa.

Quando parlo di "migliori serie tv Disney Plus" non intendo tutte quelle serie che sono presenti sul catalogo Disney Plus ma solo quelle che sono state prodotte ed ideate dalla piattaforma streaming in questo 2021. Le cosiddette serie originali Disney Plus.

Volete un esempio cosi restiamo amici per sempre?

Grey's Anatomy è presente sul catalogo ma non è una serie Disney Plus original. WandaVision è una serie presente a catalogo ma è anche un prodotto pensato, ideato, prodotto e girato grazie ad i soldini della Disney, il che fa di WandaVision un prodotto Disney Plus original.

Chiarito questo punto voglio chiarirne subito un altro.

Questa cinquina sarà un total Marvel; uno perchè non è colpa mia se ultimamente Disney=Marvel; due perchè seppur con qualche difettuccio le serie Disney Plus/Marvel si sono dimostrate tutte, chi più, chi meno una figata megagalattica.

E allora scopriamole (anche se temo di avervi fatto un enorme spoiler).

Prima, però, voglio distrarvi con il sondaggione di fine anno di Nella mente di un serialfiller, in cui vi invito a:




WandaVision


WandaVision ha avuto l'onore di aprire l'era Marvel/Disney Plus su Disney Plus, inaugurando quel periodo che potrebbe essere rinominato un giorno come quello del "ora nulla sarà più come prima".

Eh si perchè quando prendi un personaggio secondario del Marvel Cinematic Universe come Wanda Maximoff rendendo palese a tutti che tanto secondario non è e che i suoi poteri potrebbero devastare il mondo intero e dunque sempre meglio averla negli Avengers che dall'altro della barricata, le affianchi il suo amato Visione e incastri la serie dentro il MCU, aggiungendo piccolissimi pezzi all'universo espanso Marvel ed ampliando enormemente la conoscenza del pubblico verso un personaggio cosi importante, allora non puoi che aspettarti applausi, standing ovation, ringraziamenti e can can.

Se poi decidi anche di confermare tutto il cast e di mostrare al mondo quanto brava, graziosa, simpatica e desiderabile sia un'attrice come Elizabeth Olsen e quanto delizioso sia Paul Bettany allora hai vinto in partenza.

Ma visto che sei la Marvel e non ti piace vincere e basta allora utilizzi quel contenitore chiamata WandaVision e lo usi per sperimentare un nuovo genere che prima o poi tutti chiameremo un "genere alla WandaVision", un po sitcom, un po comics, un po comedy, un po drama, un po sci-fi, un po origin story.

E siccome la ciliegina sulla torta devi metterla sempre allora ci regali tutto il percorso che porta Wanda Maximoff a diventare Scarlet Witch, con tanto di costumino nuovo e scena da cinema.

Ora avete capito perchè, amanti della Marvel o no, dovete recuperare questo sho?


The Falcon & The Winter Soldier

Subito dopo WandaVision, la Disney ha voluto esplorare le conseguenze degli eventi di Endgame su quello che è sempre stato il simbolo del supereroe, quel Capitan America che nella fase 4 dovrà trovare una sua ragione d'essere ed esistere.

Per farlo la Marvel ha pensato di affidarsi ai più grandi amici di Steve Rogers. Sebastian Stan torna nei panni del soldato d'inverno mentre Anthony Mackie veste quelli di Falcon. Insieme parteciperanno a quella che è stata forse la meno riuscita delle serie Marvel/Disney ma non per questo un prodotto di serie B.

What if...?

E veniamo all'unica serie animata del lotto.

What if..? è nata quasi per gioco, finendo per affrontare forse meglio delle altre 4 serie quello che diverrà il tema centrale del MCU da Spiderman:No Way Home in poi, ovvero il multiverso.

Difficile capire se, alla fine, What if..? sia stata davvero solo uno sfizio o se invece alcune delle storie da questa serie proposte potranno trovare una ragion d'essere nell'universo espanso Marveliano.

Resta l'abilità con cui Kevin Feige e gli altri hanno saputo proiettarci verso nuovi orizzonti che prima o poi potrebbero realizzarsi, o forse no.


Loki

Occhio e croce la serie sul Dio dell'inganno è stata una delle più attese dell'anno. Il ritorno del fratello di Thor ed il mistero su come e quando e dove sarebbe tornato hanno generato un hype immenso. Il carisma di Tom Hiddleston ha fatto il resto.

Di certo c'è che Loki è stata forse la serie Marvel che più di tutte quest'anno è riuscita ad incastrarsi con l'universo cinematografico costruendo un ponte che presumibilmente percorreremo fra 1-2 anni e che ci condurrà al culmine della fase 4.

Forse sarà solo allora che ci ricorderemo davvero dell'importanza di Loki e dell'importanza degli eventi qui narrati.


Hawkeye

Chiudiamo con Hawkeye che ha simbolicamente chiuso l'anno di debutti delle serie Marvel su Disney Plus.

Il ritorno di Jeremy Renner nei panni di occhio di falco è stato succosissimo grazie a 6 episodi divertenti e spumeggianti ma anche ricchissimi di collegamenti coi film e di citazioni nerdissime.

Dei prodotti qui evidenziati è stato di certo quello più leggero e divertente.

Un vero spasso che ha, però, saputo anche coniugare la parte action-drama.


252 visualizzazioni

Post recenti

Mostra tutti

Comentários


bottom of page