Dopo tanti, tantissimi post che hanno raccontato l'anno seriale appena volato via attraverso le serie tv che meglio lo hanno rappresentato, oggi viro su volti e carisma di 15 donne che nel 2021 hanno dato prova di essere delle professioniste che il medium televisivo dovrebbe ringraziare ab aeterno.
Ho collezionato 15 nomi e cognomi di attrici che hanno offerto una prestazione eccellente, a volte anche grazie a serie di altissimo livello uscite impreziosite dalla loro performance, altre volte da serie cosi cosi che però, grazie a loro hanno potuto emergere.
Quanto una prova attoriale dipenda dalla scrittura e viceversa non lo sapremo mai ma è bello sapere che a volte le 2 cose convergono fino a farci dire "quell'attrice era nata per interpretare quel ruolo", ed in alcuni casi, seppure rari, questo è accaduto anche nel 2021 seriale.
Vi presento queste brave, bravissime attrici ma prima andate a votare quella che è stata la migliore serie 2021 (avete ancora pochissimi giorni):
VOTA LA MIGLIORE SERIE TV DEL 2021!

Elisabeth Moss (The Handmaid's Tale)
Voglio cominciare dalla scelta più ovvia che si potesse mai fare (preciso che l'ordine è casuale, non è una classifica ma una lista). Elisabeth Moss trasforma in oro ogni ruolo che tocca.
La sua Offred/June è oramai iconica.
Se avete visto The Handmaid's Tale sapete di cosa parlo ma se non lo avete visto e sapete di chi sto parlando allora sarete la testimonianza di quanto poco fa detto. June/Offred è un'icona e se lo è diventata è soprattutto grazie all'intensa, sommessa, arrabbiata, avvilita recitazione della Moss.

Elizabeth Olsen (WandaVision)
Da un'icona di nicchia ad un'icona mainstream.
La bellissima Elizabeth Olsen, dopo i fasti di "Sorry For Your Loss" ha dimostrato a tutti di avere ogni carta in regola per essere ritenuta anche una grande attrice e non solo quella bella, ricca e famosa attrice che interpreta Scarlet Witch nel Marvel Cinematic Universe.
Il fatto che la consacrazione avvenga proprio grazie alla sua prova nella prima serie tv Marvel/Disney Plus nella quale torna a vestire i panni di Wanda Maximoff non è e non può essere casuale.

Sarah Snook (Succession)
E qui veniamo al primo caso in cui è la scrittura a permettere ad un'attrice di emergere.
Shiv Roy è un personaggio straordinariamente potente che ha risaltato la bravura della sua interprete. Sarah Snook ha beneficiato estremamente della penna di Adam McKay e soci e lei ha saputo farsi cogliere preparata, al momento giusto e nel modo giusto, divenendo una delle attrici più riconoscibili del pianeta seriale.

Kate Winslet (Mare of Easttown)
Forse, e dico forse, la maggior parte delle attrici di questo lotto avranno bisogno di una minima introduzione.
Lei no.
Kate Winslet è preceduta dalla sua fama.
La sua Mare in questa splendida e solidissima serie HBO, è solo l'ennesima testimonianza della sua classe.

Sarah Paulson (American Crime Story)
Non esisterebbe questa classifica senza Sarah Paulson.
La musa di Ryan Murphy è riuscita a convincere anche senza svelarsi troppo, camuffata come era dietro un trucco e parrucco che l'hanno resa irriconoscibile.
Ma il talento, quello puro, lo riconosci da 10000 km e anche stavolta questa stella ha brillato.

Rose Byrne (Physical)
Prima vera sorpresa di questa lista è la frizzante Rose Byrne che nella mai troppo menzionata Physical ha fatto fuoco e fiamme alternando la pacata faccia da casalinga e madre all'energica e passionale sagoma di una diva del fitness.
La serie brilla anche, se non soprattutto, grazie a questa sua fascinosa e tramortita doppiezza.

Elle Fanning (The Great)
Ma quali parole nuove e pure potrei mai trovare per descrivere la facilità con cui Elle Fanning ha fatto propria una figura ingombrante e complicata come quella di Caterina La Grande?
Ma quanto perfetto è stato questo connubbio?
E quanto immensa è stata la giovane Fanning?

Olivia Colman (Landscapers)
Premio Oscar. Premio Emmy. Premio Golden Globe. Premio vinco tutto io. Poteva mancare Olivia Colman in questa lista?
Eh no che non poteva e questa presenza non è solo un tributo ma un riconoscimento all'ennesima grande prestazione, stavolta in Landscapers.

Kaitlyn Dever (Dopesick)
E' da un po di tempo che tenevo d'occhio la Dever, nata con Justified e cresciuta a poco a poco, ruolo dopo ruolo in produzione sempre eccellenti.
Con Dopesick la sua prestazione è travolgente e sofferente e noi con lei abbiamo sofferto e ci siamo sentiti sopraffatti dalla storia nella quale Danny Strong ha deciso di coinvolgerla.
Anno di grazia per la Dever ed è tutto meritato.

Margaret Qualley (Maid)
Se Maid è stata una sorpresa per tutti non si può dire lo stesso per Margaret Qualley.
In molti non la conoscevano ma lei in The Leftovers prima ed in Once Upon a Time in America poi, aveva già mostrato che dietro quel viso pallido e quella pelle di porcellana si nascondeva una potenziale grande attrice.
Grazie a Maid ora lo sappiamo tutti.

Christin Milioti (Made For Love)
Christin Milioti in questi anni ha spesso incarnato il prototipo della ragazza della porta accanto, della fidanzatina irriverente, dolce e divertente che tutti vorremmo. In Made For Love interpreta una donna soffocata da un amore particolare e unico dal quale fugge, fugge e fugge senza sapere bene dove andare e da cosa scappare e lo fa con la consueta foga, la consueta follia, la consueta divertente espressione da ragazza della porta accanto tenera, effervescente e labirintica.
