E' stata un'esperienza travolgente.
Daisy Jones & The Six mi ha trascinato in un vortice di passione, di ritmo, di sangue, di sudore e, ovviamente, di musica.
Le first impressions erano state più che positive ma mai avrei pensato che, chiuso il primo trimestre del 2023, la serie tv Prime Video avrebbe potuto finire sul podio provvisorio delle migliori produzioni dell'anno.
E visto che l'ho citata, eccola qui la classifica delle migliori serie dell'anno LIVE, come sempre, come ogni anno, aggiornata quasi quotidianamente.
Nell'arco delle 5 settimane di messa in onda, ho sentito sempre più necessario l'arrivo del venerdì successivo, cosi come per 10 settimane avevo avvertito come bruciante la voglia che arrivasse presto il lunedì per seguire il nuovo episodio di The Last of Us. Questa volta, sarebbero state le nuove puntate di Daisy Jones & The Six a rubare la scena a tutto il resto.
Questo, al netto di qualsiasi considerazione qualitativa, significherà pur qualcosa, no?!
Clicca qui per essere reindirizzato al mio nuovo sondaggio.

Le informazioni preliminari sulla serie le potete recuperare nel post di first impressions, oggi dilagherò, trascinato dalla foga del concerto virtuale, lungo 10 episodi, in cui la band rock inesistente più famosa al mondo mi ha condotto.
Billy Dunne e Daisy Jones sono entrati a far parte di quella collezione di personaggi a cui vorrò bene per sempre.
Insieme a loro, anche se in disparte, a fondo pagina in questo immaginario album di figurine, anche tutti gli altri protagonisti di questa epopea musicale, da Teddy a Rod, passando per Camila ed Eddie, Karen e Graham, Simone e Warren, tutti, a loro modo, e nel loro piccolo, tessere di un mosaico colorato e disperato con il quale ho avuto il piacere di intrattenermi con leggiadria e vivace trasporto.
Billy e Daisy, 2 metà della stessa mela, 2 esseri umani complessi, tormentati, fumantini, delicati come cristalli, forti come querce, sensibili come il talento, talentuosi come pochi altri.
Ma, chi sono, per davvero, Billy e Daisy?
Gli Ultimi Post di Nella Mente di un SerialFiller li trovi qui.

Billy Dunne è il più grande di 2 fratelli cresciuti senza padre nella provinciale ma grande Pittsburgh. Un padre violento e assente praticamente da sempre li ha resi uniti più che mai e duri rispetto alle felicità che la vita avrebbe potuto portare loro. La musica come passione e veicolo di riscatto e affermazione, la bravura, il carisma ed il fascino a rendere Billy un trascinatore, un leader nato capace di rendere la piccola band di quartiere del fratello Graham una rock band sulla bocca di tutti a livello nazionale.
L'amore con e per Camila, interpretata da una dolcissima e convincente Camila Morrone, è di quelli che incontri solo nei romanzi rosa o nelle favole. Una ragazza bella e amorevole che si invaghisce del bello e dannato e insieme crescono, mano nella mano, sin dagli anni dell'adolescenza, innamorandosi l'un dell'altra, raggiungendo gli obiettivi dell'età matura insieme, supportandosi, sposandosi, mettendo su famiglia.
Camila e Billy sono il manifesto della coppia felice e perfetta, giovani e belli, giovani e sognanti, giovani e sorridenti.
Fino a che il successo non travolgerà Billy ed un'altra donna, totalmente differente nell'aspetto e nella sostanza a Camila ma perfettamente identica nello spirito a Billy, non farà capolino nella vita della coppia da copertina.
Le migliori serie tv Amazon Prime Video del 2022.

Daisy Jones è una ragazza orfana, come lei stessa si definisce, nonostante i suoi genitori siano vivi e vegeti. Daisy è stata il frutto di una gravidanza indesiderata, persino sgradita ed il cui risultato è stato un infante trattato come rifiuto ed una giovane donna vista come un antagonista della sua stessa madre. In Daisy è forte il senso di colpa per essere stata messa al modo e questo si traduce in uno spirito ribelle di chi rifugge ogni schema ed ogni quieto vivere ma anche in un'insicurezza trasversale che le impedisce di legarsi a chiunque altro.