4 feb 20234 min

Le migliori serie tv Fantascientifiche del 2022

Lo speciale 2022 di Nella Mente di un SerialFiller è stato lunghissimo ma sta per concludersi.

Ho voluto lasciare la categoria fantascientifica in coda poichè credo che sia una delle più attese.

Non a caso, infatti, negli speciali del 2021 e del 2020, quei post furono seguitissimi e chiacchieratissimi.

Succederà anche stavolta?

Giusto per riportarvi a dei grandi capolavori della fantascienza recente, vi rimando a:

La top 5 sci-fi 2020

La top 5 sci- fi 2021

Ed ora, prima di proseguire fai il tuo dovere da serialfiller ed eleggi la migliore serie tv del 2022!

VOTA IL SONDAGGIO

The Expanse

Voglio partire da una grandissima serie sci-fi terminata quest'anno.

The Expanse le ha viste tutte.

Cancellazioni, sospensioni, ripartenze, cambi di piattaforma.

Ha, però, sempre resistito.

Stoicamente.

Come tanti dei suoi eroici personaggi.

La fine è stata belle ma, forse, non indimenticabile.

La serie tutta, no. The Expanse ce la ricorderemo sempre.

E per sempre.

Qui la mia recensione.

Russian Doll

La matrioska impazzita targata Natasha Lyonne non ha fatto rimpiangere il suo ritorno, semmai ci ha regalato quella sempre dolceamara sensazione di voglia di una terza stagione.

La bambola russa è tornata e stavolta ha sfondato limiti temporali inconsueti che l'hanno portata a fare i conti col passato suo e della sua amata Rutie.

Un altro bellissimo capitolo della storia di Russian Doll.

Qui la recensione sulla seconda stagione.

The Man Who Fell To Earth

L'ho accantonata causa forza maggiore ma, paradossalmente, le prime puntate di questo adattamento seriale dall'omonimo film con David Bowie, mi avevano convinto e non poco.

Un ottimo Chiwitel Elijofor è il protagonista di questa divertente serie fantascientifiche che mi è sembrata, sin da subito, una Resident Alien meno comica e con un racconto di più ampio respiro.

Un'occasione, se volete, dategliela.

Qui le first impressions.

For All Mankind

E' forse la serie tv fantascientifica più in voga del momento.

Apple TV Plus (qui le migliori serie tv dell'anno della casa di Cupertino) ci ha puntato sin da subito e dopo 3 stagioni possiamo dire che la scommessa sia stata vinta.

L'ucronia vissuta tra Terra, Marte e Luna continua ad avere molto da dire e moltissime emozioni da offrire.

E non è ancora finita!

Qui la recensione.

Andor

Potremmo definirla, sin da ora, un grande classico.

Andor, con una costruzione efficace ed una storia d'origine convincente è riuscita, con la prima stagione ha proiettarsi nell'immaginario collettivo come una delle migliori serie dell'universo espanso di Star Wars.

Ovviamente, dietro l'inarrivabile The Mandalorian.

Qui la recensione.

Raised By Wolves

Inspiegabilmente passata sottotraccia, Raised By Wolves ci ha lasciati in questo ricchissimo anno dove, a quanto pare, non c'era spazio per una serie cosi gassosa, filosofica e ambiziosa.

Il viaggio, seppur breve, ha dato i suoi frutti e quei pochi fortunati che sono riusciti a coglierli ne hanno assaporato, con gusto, un succo che non piacerà a tutti ma che piacerà a tutti i veri amanti della fantascienza.

Qui un recente recentweet.

Westworld

Non solo una ottima sigla (qui le migliori del 2022) ma anche una capacità di risollevarsi da critiche e abbandoni che ha del miracoloso.

La quarta stagione di Westworld ci ha riportati a casa, a quei fasti di una prima stagione memorabile.

Peccato, però, sia stata l'ultima traversata tra i dilemmi esistenziali ed ancestrali dell'essere umano.

Qui la mia review.

1899

Da una cancellazione ad un'altra, entrambe molto inattese.

Dagli autori di Dark un thriller cervellotico (qui le serie più cervellotiche del 2022) che si manifesta in tutta la sua potenza episodio dopo episodio, sfociando in un finale che non è piaciuto a tutti ma che apriva, comunque, scenari importanti in vista di una seconda stagione che mai arriverà.

Vale, in ogni caso, la pena di recuperare questo piccolo gioiello netflixiano.

The Peripheral

Per molti appassionati di fantascienza e videogame, The Peripheral è stata l'evento dell'anno. Serie ottima (ma non un capolavoro) che ha permesso ad Amazon Prime Video di dire la propria nel mondo fantascientifico seriale.

Una distopia (qui le migliori serie distopiche del 2022), se vogliamo, virtuale ma non meno reale, mista a thriller ed action series, condimenti che riescono a tenere sempre alta l'attenzione.

Qui la recensione.

Stranger Things

Non poteva mancare Stranger Things, serie che, per molti, ha vissuto la sua annata migliore.

La prossima sarà l'ultima e già sento le urla di dolore di milioni di fan che si sentiranno perduti lontano da Hawkins.

Non ci resta che apprezzare, dunque, una stagione monstre dal punto di vista produttivo che ha saputo pompare alla grande il cuore degli spettatori, anche attraverso una gran bella colonna sonora (qui i migliori soundtrack del 2022).

Qui la recensione della quarta stagione.

From

Voglio chiudere con una serie che ho menzionato poco e nulla in questo lungo speciale 2022 ma che, prima o poi, sarò costretto a rivalutare.

Una delle probabili e più gettonate eredi di Lost, potrebbe aver trovato diritto di cittadinanza in questa platea dove il 90% delle candidate finisce per bruciarsi.

Per ora From tiene botta ma aspettiamo prima di cantar vittoria.

Qui la recensione.

Vi rimando alla home di www.serialfiller.org per scoprire tutto il resto.Iscrivetevi per restare sempre aggiornati.

Seguitemi su Instagram, Facebook, Twitter per essere in contatto diretto e costante con me.E da qualche tempo anche su Telegram

    459
    0